Bici senza pedali: Classifica delle migliori, guida all’acquisto e prezzi


Bici senza pedali

Si sente parlare sempre più spesso di bici senza pedali per bambini, definite anche balance bike. Moltissime persone con bambini piccoli quindi, si chiedono se siano davvero utili per imparare ad andare in bicicletta. Con questi presupposti, nelle prossime righe vedremo insieme nel dettaglio cos’è, quali sono le caratteristiche principali da valutare per l’acquisto, una classifica dei 7 migliori modelli in commercio e tutto quello che occorre sapere in merito.

Perché acquistare una bici senza pedali per i nostri bambini?

Sale1
Chicco Red Bullet Bicicletta Bambini Senza Pedali 2-5 Anni, Bici Senza Pedali Balance Bike per...
  • BICICLETTA SENZA PEDALI: La Balance Bike di Chicco aiuta il bambino ad acquisire facilmente l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali
2
MHCYLION Bicicletta Bambini Senza Pedali per 1,5-4 Anni Fino a 25 Kg, volante e sellino Regolabili...
  • La migliore balance bike: la balance bike per bambini è il miglior regalo di compleanno per i bambini che stanno imparando a camminare e ad andare in bicicletta. Aiuta a sviluppare l'equilibrio, il...
3
kk Kinderkraft 2WAY NEXT Bicicletta bambini 3-5 anni, Bici senza pedali, 12 polici ruote, Design...
  • ✅BICICLETTA SENZA PEDALI: progettata per bambini fino al raggiungimento di 35 kg. Bicicletta con design sportivo e originale. Le ruote sono realizzate in schiuma resistente alle forature e sono...
4
FQCD Bicicletta Senza Pedali, Bicicletta Equilibrio per Bambini 1-6 Anni Triciclo Baby Balance Bike...
  • 【Balance materiale auto】: Multi-controllo, telaio in lega di alluminio, nessuna ruggine, leggero e stabile, liscia assorbimento degli urti, i bambini possono usare indipendente.
5
Hauck Bici Senza Pedali Balance N Ride - Bicicletta Bambini Legno (Certificato FSC®) dai 18 Mesi -...
  • BICI PER BAMBINI: la bicicletta senza pedali per bambini è ideale per imparare ad andare in bici, perché non solo fa divertire il bimbo, ma rafforza anche i muscoli e allena le capacità motorie
Sale6
Chicco Balance Bike Eco+, Bici Bambini da 18 mesi a 3 anni (Fino a 25 kg), Bicicletta Senza Pedali...
  • BALANCE BIKE ECO+: La bicicletta senza pedali di Chicco aiuta il bambino ad acquisire l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali
7
Hauck Bici Senza Pedali Eco Rider - Bici Senza Pedali 2 Anni Fino a 4 Anni - Ruote EVA da Ø 23,5...
  • BICI DA CORSA PER BAMBINI PICCOLI: la bicicletta senza pedali Eco Rider è perfetta per familiarizzare con le due ruote. Adatta per bambini di età compresa tra i 2 e i 4 anni e fino a 20 kg

In prima battuta è opportuno fornire una definizione: una bicicletta senza pedali è una bicicletta adatta a bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni. Come suggerisce il nome stesso, questa bicicletta non ha ne pedali, ne cambio ne rotelle. In alcuni casi non sono nemmeno dotate di freni. Si tratta però di una bicicletta con cui il bambino può imparare molto velocemente a “pilotare”.

Nel nostro Paese la bici senza pedali non è ancora molto conosciuta, e viene definita in modi diversi. Nel Nord Europa invece, questa bicicletta è una tappa fondamentale In Italia non è molto conosciuto e ha molteplici definizioni, mentre nel Nord Europa viene considerata come una tappa fondamentale per iniziare e imparare ad andare in bicicletta. Molti genitori rimangono sorpresi nel vederla, abituati alle tradizionali biciclette con rotelle.

Altri nomi con cui vengono definite queste biciclette sono Push bike e run bike, definizioni che derivano dal modo con cui i bambini le utilizzano. Questo perché per poterle usare, i piccoli spingono e corrono, appunto “Push e run”. Alcuni produttori infine, definiscono queste biciclette pedaless, che significa appunto prive di pedali. Indipendentemente dal nome attribuito però, rappresentano un valido aiuto per i bambini.

Biciclette senza pedali: Guida alla scelta delle migliori

Bici senza pedali in legno

Abbiamo detto che la bici senza pedali è priva appunto di pedali e di rotelle. Questa bicicletta potrebbe essere definita come una bici nuda, anche perché moltissimi modelli non hanno nemmeno i freni e un cavalletto. Alcuni marchi però, fanno eccezione, e almeno un solo freno viene installato. Rarissimi invece sono gli accessori tipici delle biciclette, come i cestini, che sovente si rivelano più d’intralcio che realmente utili.

Ad ogni modo, prima dell’acquisto la valutazione sull’eventuale presenza di un freno forse potrebbe essere fatta. I telai di queste biciclette possono essere realizzati in forme e colori differenti, ma anche con materiali diversi. Tra i principali troviamo l’alluminio, il legno e i materiali plastici compositi. A prima vista, le bici senza pedali in legno e in plastica sembrano più dei giocattoli che delle biciclette vere e proprie.

Il discorso cambia però per le bici senza pedali in alluminio oppure in acciaio, perché assomigliamo maggiormente a una bicicletta da adulto, semplicemente in miniatura. Probabilmente scegliere materiali come alluminio o acciaio può rappresentare una scelta migliore nell’ottica di rivendere la bicicletta dopo qualche anno. Questo non significa che le bici in legno siano meno robuste ovviamente.

Sul mercato esistono anche modelli che permettono di convertire la bici, facendola passare da senza pedali a una bici con pedali, di cambiare la sella man mano che il bambino cresce, e persino dei tricicli che possono diventare delle biciclette senza pedali. Chiaramente in questi casi la scelta è del tutto soggettiva, ma sicuramente la possibilità delle conversione non è da sottovalutare.

Infine esistono anche biciclette dotate di ruote piene di schiuma polimerica, oppure di pneumatici tradizionali con camera d’aria, ma in questo senso non ci sono grandi differenze. Come detto in precedenza invece, la presenza o meno di un freno potrebbe essere un fattore che influenza la scelta, anche se la velocità raggiunta da queste biciclette è sempre molto contenuta.

Classifica delle 7 migliori bici senza pedali:

Miglior bici senza pedali

Dopo aver chiarito quali possono essere i fattori da considerare, quindi i criteri di acquisto di una bici senza pedali per bambini, possiamo fare una classifica dei 7 migliori modelli del mercato.

  • Chicco Red Bullet 2-5 Anni – Miglior bici senza pedali

Sale
Chicco Red Bullet Bicicletta Bambini Senza Pedali 2-5 Anni, Bici Senza Pedali Balance Bike per...
  • BICICLETTA SENZA PEDALI: La Balance Bike di Chicco aiuta il bambino ad acquisire facilmente l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali

Le Balance Bike Chicco aiutano i bambini a raggiungere facilmente l’equilibrio di cui hanno bisogno per guidare su due ruote, quindi per il successivo passaggio ad una bicicletta tradizionale a pedali. La bicicletta senza pedali è capace di stimolare fiducia e indipendenza, perché il piccolo ha la possibilità di imparare a meglio bilanciare il proprio peso e migliorare la coordinazione generale.

La morbida sella antiscivolo e il manubrio con impugnature in gomma sono regolabili per seguire la crescita del bambino, dai 2 ai 5 anni, e garantiscono un elevato livello di comfort. Il telaio ultraleggero della bici senza pedali la rende estremamente facile da trasportare, senza per questo rinunciare alla robustezza potendo sostenere il peso del bambino fino ad un massimo di 25 kg.

La bicicletta infine, è dotata di pneumatici resistenti alle forature che non richiedono nessun gonfiaggio, indicati per una guida più fluida e sicura. In sintesi, come confermato anche dalle moltissime opinioni disponibili in rete, si tratta di un modello di qualità ineccepibile proposto da un marchio che non necessita di molte presentazioni.

  • Bammax PH1003P

Bammax Bicicletta Senza Pedali, Bicicletta Equilibrio per Bambini 1-2 Anni, Triciclo Bambini, Prima...
  • 【Peso Adatto】Il peso della bicicletta senza pedali è 1,8kg, che non supera il 30% del peso della magior parte dei bambini, in modo che i bambini possono controllare la bicicletta senza troppa...

La bicicletta senza pedali Bammax è perfetta per bambini di età compresa tra 1 e 2 anni, e nell’aspetto si presenta in maniera del tutto simile a un tradizionale triciclo. Il peso di questa bici senza pedali Bammax è di soli 1,8 kg. Questo significa che nella stragrande maggioranza dei casi, la bici senza pedali non supera il 30% del peso corporeo, consentendo ai piccoli di controllare la bicicletta con poco sforzo.

La distanza tra il sedile e il pavimento è di 22 cm. misura perfetta per garantire ai bambini di toccare il suolo con i piedi senza sforzo. Un’attenzione particolare è stata mostrata verso i dettagli. Ad esempio, grazie alla verniciatura a polvere, la bici senza pedali non arrugginisce nemmeno se lasciata all’aperto. Le ruote in EVA sono durevoli, ammortizzano perfettamente gli urti e producono pochissimo rumore.

Il manubrio è rivestito da un materiale gommoso, perfetto per garantire una migliore presa impedendo alle mani di scivolare. Da non dimenticare nemmeno come il modello abbia ottenuto le più rigorose certificazioni europee e americane. Tra le principali possiamo ricordare EN71, ASTM F963, CPC e altre ancora.

  • Chicco Balance Bike Eco+ 11055 – Bici senza pedali economica

Sale
Chicco Balance Bike Eco+, Bici Bambini da 18 mesi a 3 anni (Fino a 25 kg), Bicicletta Senza Pedali...
  • BALANCE BIKE ECO+: La bicicletta senza pedali di Chicco aiuta il bambino ad acquisire l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali

Un altro modello di casa Chicco in questa speciale classifica delle migliori bici senza pedali per bambini. Si tratta di una bicicletta totalmente Made in Italy, sia nella progettazione che nella produzione. Questo prodotto aiuta i bambini a ritrovare l’equilibrio di cui hanno bisogno per guidare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla tradizionale bici a pedali.

Questa bici senza pedali è stata concepita per essere utilizzata sia all’interno che all’esterno. Un’attenzione particolare in questo caso è stata mostrata verso la sostenibilità della bici. Questo perché telaio, maniglie e sedile sono tutti realizzati per l’80% con plastica riciclata da residui industriali, e persino gli imballaggi sono riciclabili. Oltretutto la carte proviene solamente da foreste la cui gestione avviene in maniera responsabile.

Gli pneumatici della Balance Bike Eco+ sono progettati per ogni tipo di superficie, sono resistenti alle forature e non necessitano nemmeno di gonfiaggio. Il manubrio e la sella sono comodi, ergonomici e possono ospitare bambini di diverse altezze, di età compresa dai 18 mesi ai 3 anni, con un peso massimo che può arrivare fino a 25kg. Per quanto riguarda i prezzi è sempre necessario fare riferimento al sito ufficiale.

  • Lionelo Loe-Bart Sky Blue

Sale
Lionelo Bart, Bicicletta Senza Pedali Da 18 Mesi Fino A 30 Kg Telaio In Magnesio Manutenzione R...
  • BART BICI DA CORSA: Impara l'equilibrio e il coordinamento. Guidare una bicicletta da fondo rafforza i muscoli, garantisce ore di grande divertimento all'aria aperta e prepara il tuo bambino per una...

Un modello destinato a soddisfare le esigenze anche dei bambini più grandicelli, grazie alla portata massima di 30 kg. Lionelo permette di imparare l’equilibrio e la coordinazione. Guidare una bicicletta come questa regala una serie di benefici, dal momento che consente di rafforzare i muscoli passando qualche piacevole ora all’aria aperta. In altre parole sarà possibile preparare il piccolo a delle vere e proprie gite in bicicletta.

Il telaio di Lionelo è realizzato con una lega di magnesio speciale che impiega una tecnologia prova di saldature. Le ruote sono in schiuma Eva da 12 pollici, e sono esenti da qualsiasi tipo di manutenzione. Questo rende la bici senza pedali particolarmente resistente e sempre pronta all’uso, perché non esiste alcun rischio di forare la ruota. Il manubrio e la sella invece, possono essere regolati in maniera separata così da meglio adattarsi alle misure del piccolo ciclista.

Per tutti questi motivi, la bici è particolarmente comoda da usare e può anche essere utilizzata anche per giocare anche quando il bambino ha qualche anno in più. Le maniglie infine, sono antiscivolo, e possono proteggere le mani del bambino se dovesse cadere. Il bloccaggio del volante oltretutto, impedisce manovre incontrollate, mettendo di conseguenza il fattore sicurezza al primo posto. Elemento quest’ultimo, confermato anche dalla certificazione Intertek EN 71.

  • Bueuwe Balance Bike 347-564-782

Bicicletta Bambini Senza Pedali 2-6 Anni, Bici Senza Pedali Balance Bike per l'Equilibrio, con...
  • Sviluppo sano del bambino - La bicicletta senza pedali è adatta a bambini da ca. 2-6 anni. La bicicletta senza pedali promuove la fiducia in se stessi e l'indipendenza. Il tuo bambino impara a...

Con ruote da 12 pollici e una portata massima fino a 30 kg, questa Balance Bike Bueuwe si rivela idonea per bambini di età compresa tra 2 e 6 anni. La bici senza pedali si contraddistingue per un design oggettivamente accattivante, che richiama quello di una bici da corsa per adulti. Le ruote sono dotate di pneumatici in gomma, oltre che di cerchi in lega leggera con i raggi in acciaio inox. In altre parole, tutto richiama una bicicletta vera e propria.

La speciale sella ha una forma ergonomica capace di assecondare alla perfezione il movimento del bambino, ed è regolabile in altezza esattamente come il manubrio per garantire il massimo comfort possibile. La bici senza pedali è ineccepibile anche sotto l’aspetto della sicurezza, grazie all’assenza di qualsiasi punta che potrebbe ferire il bambino, e all’impugnatura antiscivolo che offre una presa davvero molto salda. Un modello con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

  • Airel naranja 20318607

No products found.

Airel è il primo passo per imparare ad andare in bicicletta. Come ampiamente spiegato, le biciclette senza pedali insegnano ai piccoli come guidare in modo indipendente il loro nuovo mezzo, mentre acquisiscono sicurezza e dimestichezza. I bambini infatti, si sentono al sicuro perché nessuno deve aiutarli a mantenere l’equilibrio. Il sedile imbottito e il manubrio in gomma sono progettati per seguire la crescita del bambino, e sono regolabili indipendentemente.

Entrambi gli elementi inoltre, dispongono di un sistema di sicurezza con delle ghiere di protezione in plastica. I poggiapiedi integrati inoltre, permettono consentono di imparare coordinazione ed equilibrio. Si tratta di una bici senza pedali estremamente robusta, costruita per durare nel tempo, con telaio in acciaio e pneumatici autoportanti che non richiedono alcuna manutenzione per eventuali forature. A corredo un pratico cavalletto, che se non indispensabile torna sicuramente molto utile.

  • Deuba Rennmeister 107047 – Bici senza pedali per bambina

Rennmeister Bici per bambini da 2 Anni Ruota Apprendimento Freno Protezione dagli Urti Max Carico 50...
  • PER IMPARARE - I bambini imparano più velocemente, quindi l'uso della bicicletta può essere praticato precocemente grazie alle ruote sicure. Con la robusta bicicletta Rennmeister, il bambino...

Un modello realmente unico nel suo genere questa bici senza pedali per bambini, con ruote da 12 pollici e un dettaglio che farà sicuramente impazzire gli appassionati di biciclette: l’ammortizzatore posteriore. Un accattivante design rende questo modello del tutto simile a una bici da corsa da adulti, con ruote aerodinamiche a garantire il massimo grip su strada. Il sedile imbottito è antiscivolo e garantisce il massimo comfort.

Sulla sella inoltre, sono presenti delle utilissime maniglie di emergenza per permettere ai genitori di intervenire. Molto comoda è anche la regolazione in altezza sia del manubrio che della sella, perché consente alla bicicletta di seguire la crescita del bambino. La sicurezza sarà assicurata infine anche grazie all’imbottitura in schiuma posizionata sul manubrio. La bici è dotata di freni a tamburo sulla ruota posteriore, e sorprende la sua capacità massima: fino a 50 kg.

Consigli finali:

Alla fine chiunque ha iniziato ad andare in bicicletta con il metodo tradizionale, ovvero con una bicicletta con le rotelle, ma facendo un passo indietro e provando a ricordare il momento, è possibile fare mente locale sulla strana sensazione provata quando il proprio peso e quello della bici sono entrambi su una ruota, contorcendo il corpo per riportare il peso sull’altro lato.

Non esiste nessuna ricerca scientifica capace di affermarlo con certezza, ma probabilmente si dovrebbe provare una buona bicicletta senza pedali per bambini per comprenderlo. Su una bicicletta senza pedali si impara a girare più facilmente e nella maniera corretta, ma si migliora anche il proprio equilibrio stimolando lo percezione del proprio corpo verso il mondo esterno.

Dal punto di vista psicomotorio, una bicicletta senza pedali permette di ottenere un numero maggiore di tasselli motori. Su una bici normale con le rotelle il problema dell’equilibrio è praticamente proprio grazie alle rotelle, e nel momento in cui il bambino deve girare, per sopperire alla mancanza di inclinazione della bicicletta, dovrà muoverà anche la testa e il corpo verso l’esterno in posizioni innaturali.

Una volta rimosse le rotelle però, questa abitudine scorretta può risultare difficile da rimuovere, facendo aumentare nei piccoli ciclisti la paura di girare. Anche questa problematica viene aggirata con una bicicletta senza pedali. Un altro fattore importante è la velocità: una bicicletta con rotelle consente di raggiungere velocità più elevate, mettendo a rischio i bambini che potrebbero andare nel panico senza riuscire a frenare.

Recent Posts