Cellulare per bambini: I migliori modelli del 2022 con classifica e prezzi


cellulare per bambini

Il digitale ormai fa parte degli usi e costumi comuni. E così anche i bambini sono abituati fin da piccolissimi a evolversi circondati da schermi. Non è, dunque, difficile capire perché, più o meno dopo aver compiuto 6 anni comincino a chiedere di poter avere un cellulare.

Perché acquistare un cellulare al proprio figlio?

1
Simba- ABC Il Mio Primo Smartphone, da 1 a 99 anni, Colore, 104010002
  • Questo giocattolo offre un modo giocoso di riconoscere i suoni e i numeri degli animali
2
Clementoni Smartphone Touch & Play Giocattolo, Multicolore, 14969
  • Un divertente Smartphone educativo per “telefonare” come mamma e papà
3
ZOKOE Mini telefono cellulare, smartphone per bambini, 3G, Android 6.0, Dual SIM, Quad Core, 1 GB...
  • Specifiche di base: Android 6.0, CPU quad-core, 1 GB di RAM, 8 GB di ROM, 2,5 pollici. Risoluzione: 240 x 432, touchscreen capacitivo, 3G, Bluetooth, WiFi, supporto GPS, batteria al litio da 1000 mAh...
Sale4
Cellulare Giocattolo, Telefono Gioco per Bambini con Grandi Luci Touch Screen Giocattolo Educativo...
  • 【APPRENDIMENTO FELICE】 Il pulsante del cellulare giocattolo riprodurrà effetti sonori realistici animali, telefoni, sveglie, joystick, fotocamere, ecc. In base alle icone nell'immagine; i...
5
PTHTECHUS Smartphone Bambini, Telefono Cellulare Bambini Giocattoli Musicale ELETTRONICI EDUCATIVI
  • 【telefono giocattolo per bambini】 Un telefono cellulare per giochi di ruolo è progettato per i bambini in combinazione con il telefono cellulare per bambini e il lettore musicale MP3. Scatta foto...
6
Hipipooo Super Small Mini Smartphone 3G Dual SIM Cellulare 1GB RAM 8GB ROM Android 6.0 Cellulare...
  • 📱 Compatibile con scheda nano SIM e scheda TF. GSM: 850/900/1900/2100, WCDMA/B1/B5
7
2022 XS11 Mini 3G Smartphone Sbloccato, 2,5 Pollici per Telefono Android per Bambini, 1 GB 8 GB WiFi...
  • Facile da trasportare: questo mini telefono XS11 è un telefono cellulare carino ed è facile da trasportare che puoi portare in giro come una carta di credito.

Di media, in Italia, mamma e papà regalano un cellulare ai propri figli più o meno a 11 anni. I pedagoghi sconsigliano l’uso degli smartphone ai bambini sotto i 5 anni, perché a questa età esporli agli schermi per più di un’ora al giorno può compromettere lo sviluppo del loro cervello.

L’età giusta per avere uno smartphone, secondo gli specialisti è 16 anni, quando la fase di sviluppo si è completata. Ma in Italia, e non solo qui, nessun ragazzo arriva all’adolescenza senza uno smartphone in tasca.

L’acquisto di un cellulare per i figli è uno degli argomenti più dibattuti dai genitori. E così scatta la caccia ai buoni motivi di supporto, che sarebbero almeno 5:

  • restare in contatto con i propri figli
  • raggiungere i figli in caso di emergenza
  • facilitare l’integrazione con piccoli della stessa età
  • renderlo consapevole dei rischi
  • insegnargli un utilizzo responsabile

Classifica dei migliori cellulari per bambini del 2022:

Miglior cellulare per bambini

Qualunque siano le ragioni, se l’ostacolo della decisione è sormontato, il problema è quale cellulare per bambini scegliere. Qui, il consiglio è facile: è meglio farlo scegliere al piccolo. Qualche opzione, tuttavia, ve la suggeriamo noi con i modelli che hanno conquistato i clienti in questo 2022.

  • KidiCom Advance 3.0 546505 – Miglior cellulare per bambini

Pensato da Vtech per bambini tra 3 e 8 anni, Kidicom Advance è un dispositivo di fascia alta e funziona senza sim. Il bambino può utilizzarlo solo connettendosi alla rete wi-fi per scambiare sms e messaggi vocali, foto e video con la famiglia e gli amichetti in modo sicuro.

È possibile anche aggiungere filtri alle foto con l’app V-Snap e inviarle poi ai suoi contatti. Oltre che uno smartphone, KidiCom Advance 3.0 dispone anche di giochi educativi, musica e video.

Si tratta insomma di un cellulare giocattolo che cresce insieme al bambino acquisendo funzionalità sempre nuove o meglio scaricandole dallo store Explora Park, che propone più di 2.000 app adatte a piccoli da 6 a 12 anni.

  • Mio Phone 5 4G-Lte Youtuber Special Edition 64175

Uno smartphone targato Lisciani giocattoli una vera e propria eccellenza che non poteva che sfornare un oggetto tra i migliori sul mercato. Mio è uno smartphone a tutti gli effetti che gira su Android. Solo che è pensato per bimbi da 6 anni in su.

Si tratta di un oggetto super tecnologico, con uno schermo da 5 pollici e 16 GB di memoria. Mio Phone è un dispositivo innovativo che consente di navigare in 4G in tutta sicurezza. Grazie al cavalletto in dotazione è possibile registrare video e postarli su Youtube. Incluse nella confezione, anche 48 cover per personalizzare lo smartphone e la fantastica lampada led.

Mio phone è dotato di Gps per poter rintracciare i piccoli, controllo di chiamate ed SMS inviati e ricevuti, oltre 300 applicazioni per studiare e giocare, incluso un corso d’inglese. Prezzo adeguato per un oggetto destinato a durare molti anni o per l’intera durata dell’infanzia.

  • Dual card gold – Cellulare economico per bambini

Telefono Portatile a Barra, Telefono Cellulare per Bambini Dual Card Dual Standby per Bambini(Oro)
  • MULTIFUNZIONE: telefono cellulare per bambini con lettore musicale, lettore video, fotocamera, funzione sveglia, utile nella vita quotidiana. E supporta nove gruppi di numeri di famiglia, nessuna...

Questo cellulare per bambini è targato Surebuy. Il dispositivo è elementare ma ha i lettori musicale e video, la fotocamera e sveglia. Dual card gold supporta nove gruppi di numeri di famiglia, nessuna chiamata in classe, vibrazione e composizione.

Progettato per bambini, ha un’interfaccia semplice e un funzionamento elementare, batteria predisposta per lunghi utilizzi e molte lingue straniere tra cui inglese, arabo, tailandese, vietnamita, portoghese, russo, indonesiano, turco, francese, etc.

  • VTech Peppa Pig 523105 – Cellulare per bambini educativo

Si tratta di un cellulare giocattolo per bambini ispirato al celebre personaggio dei cartoni. È adatto a bambini da 2 a 5 anni. Dispone di 10 tasti numeri, 5 tasti di attività, 3 tasti personaggi, display LCD, 3 suonerie personalizzabili, suoni divertenti e voci originali della serie Peppa Pig. Si spegne da solo. Funziona con 2 batterie LR03 incluse. Prezzo economico.

  • B. toys by Battat Hellophone BX1749Z – Cellulare giocattolo per bambini

B. toys Battat BX1749Z Hellophone Cell Kids Play Lights and Sounds-Toddler Toy Phone con...
  • Chiamare tutti i bambini: un giocattolo realistico e divertente per neonati e bambini. Questo flip interattivo ti richiama davvero! (Che è meglio di molti primi appuntamenti!

Hellophone è un giocattolo ma richiama davvero. Design vintage a conchiglia, questo telefono consente ai genitori di registrare e salvare messaggi personalizzati per i loro piccoli. L’Hellophone è perfetto per le dita dei più piccoli (è adatto a bambini da 18 mesi in su) e dispone di display luminoso, luci, suoni e canzoni.

Un vero e proprio gioco di imitazione, dunque, ma con funzioni realistiche. Hellophone aiuta a sviluppare la coordinazione occhio-mano. Fascia di prezzo decisamente bassa.

Come scegliere il miglior cellulare per bambini?

Come primo elemento di valutazione è importante capire la differenza fra smartphone e cellulare. La differenza tra un cellulare e uno smartphone sta in ciò che si può fare. Con un cellulare è possibile chiamare, inviare SMS, scattare foto e accedere a un minimo di informazioni online. Con uno smartphone, si naviga su Internet, si usano app e si accede a contenuti multimediali.

Per i più piccoli, fino all’ingresso in seconda elementare, può bastare un cellulare. Poi, dagli 8 anni in su uno smartphone basilare è un investimento, purché sia evolutivo e possa accompagnare il bambino per tutta la sua infanzia. A queste condizioni, la spesa è ben fatta. Ma quali sono i criteri di scelta fondamentali per un buon acquisto? Vediamoli insieme:

  • Parental control

L’uso del parental control mobile è una soluzione che i genitori prendono sempre più in considerazione sotto i 13 anni di età, quando regalano ai propri bambini il primo cellulare vero. I piccoli ormai maneggiano questi dispositivi con naturalezza sin dalla più tenera età e gli incidenti di percorso possono verificarsi facilmente.

Se i bambini utilizzano il telefono con facilità, non sempre hanno le chiavi per comprendere i pericoli associati all’uso di questi dispositivi (protezione dei dati, virus, conversazione con estranei, etc.). Il parental contro consente di monitorare il bambino senza pressarlo o stressarlo.

È un sistema presente su tutti i dispositivi fabbricati a misura di piccoli e connette il telefono cellulare del bimbo a una piattaforma online raggiungibile da pc, smartphone o tablet. Il genitore può così sapere esattamente cosa abbia fatto con il suo cellulare il proprio figlio.

  • Caratteristiche tecniche

Se anche il cellulare per bambini avrà una durata limitata nel tempo, a volte le caratteristiche estetiche possono avere importanza. In particolare, ecco a cosa stare attenti:

  • Solidità:Meglio optare per un dispositivo resistente agli urti e possibilmente impermeabile
  • Display:Un grande schermo rende la visione più confortevole ma i bambini non hanno ancora mani così grandi. Dovrebbero essere in grado di tenerlo con una mano
  • Fotocamera: un piccolo non avrà bisogno di un numero enorme di pixel. Da 8Mpx, la foto avrà una qualità sufficiente per bei ricordi
  • Autonomia: Una batteria da 1500 mAh dovrebbe essere più che sufficiente
  • Memoria: Il minimo è 64GB ma 128GB sono indispensabili perché il dispositivo non rallenti troppo
  • Connessione: il 4G è lo standard, il 5G non sarà necessario subito.

Se seguite scrupolosamente questa mini lista non potete assolutamente sbagliare. Tutte queste componenti tecniche, se scelte con accortezza, vi daranno la possibilità di acquistare un ottimo prodotto per vostro figlio.

  • Età del bambino

Qualunque sia la scelta, assicuratevi di limitare l’uso del cellulare per bambini. Se cercate un prodotto adatto per un’età specifica ecco le caratteristiche su misura che il dispositivo dovrà possedere in base a 3 fasce d’età:

  • Fino a 4 anni. Niente smartphone. Basta un cellulare giocattolo o con funzioni essenziali per chiamate di emergenza o verso una lista di pochi numeri per assicurarsi la comunicazione
  • Da 5 a 8 anni. Spesso i piccoli a questa età trascorrono molto tempo lontani da mamma e papà. Accade anche nel caso di genitori separati che, di conseguenza, hanno necessità di mantenere un contatto con i propri figli. Il localizzatore Gps in questa fase della crescita è fondamentale: è facile, infatti, che i bambini si perdano al parco o mentre giocano a nascondersi
  • Da 9 a 13 anni. A questa età i bambini assaporano l’indipendenza. E soprattutto socializzano con i compagni della loro età. Sistemi di messaggistica sono indispensabili. Meglio, dunque, dispositivi con sim (ovvero che non si colleghino solo in Wi-Fi), con una rete almeno 4G, in modo da assicurarsi una migliore qualità e copertura)

I cellulari evolutivi per bambini, che crescono insieme ai piccoli, aggiornandosi in base alla loro età, possono costituire un investimento durevole nel tempo, che accompagna i bambini per tutto il corso della loro infanzia.

  • Funzionalità educative

Se la sicurezza è sempre al primo posto, come si è detto, la scelta secondo il criterio della funzionalità deve considerare:

  • aspetti didattici. In questo caso il cellulare diventa uno strumento per migliorare il proprio vocabolario, imparare lingue straniere, scoprire numeri e lettere o acquisire manualità
  • aspetti ludici. Teniamo anche in considerazione il diritto di ogni bambino a divertirsi e la possibilità di scaricare giochi legati agli eroi dei fumetti e dei cartoni

Criteri di sicurezza per l’uso consapevole:

Cellulari per bambini educativi

Sono tanti i genitori che preferiscono dotare i propri figli tra 7 e 12 anni di un cellulare per potersi tenere costantemente in contatto con loro, sapere se è arrivato a destinazione sano e salvo o avvisarli quando sono davanti al cancello della scuola.

L’idea di dotare un bambino di un vecchio telefono può essere una buona idea, a condizione che si acquistino software che consentono di renderlo a misura di minore. Software che spesso costano praticamente quanto un nuovo dispositivo già bello e pronto.

Questo è il motivo per cui quasi tutti gli adulti si decidono, senza darsi troppa pena, per l’acquisto di uno smartphone per bambini.

Ecco di seguito quali sono i sistemi di protezione più efficaci:

  • Parental control. Applicazione che proteggono i cellulari consentendo il controllo da remoto dell’attività dei figli
  • Antivirus. Si sforzano di dare una dimensione familiare alle proprie soluzioni
  • App per rintracciare smarrimenti e furti del telefono. Consentono proprio di rintracciare il dispositivo tramite la funzione di Gps
  • Child lock. Applicazioni destinate a confinare un bambino in un perimetro sicuro e a segnalare se oltrepassa questi limiti
  • Child Content Apps. È una variante di Child Lock che serve a escludere tipologie precise di attività e di giochi
  • Browser per bambini. Danno accesso a un’esperienza Internet su misura per i piccoli
  • App di geofencing. Possono localizzare i bambini ma anche definirein quali orari e luoghi il telefono potrà entrare in funzione
  • App per il controllo del tempo di utilizzo. Definiscono le regole per l’uso mobile (Internet, giochi, sms, piano) e gli orari di coprifuoco, in cui il dispositivo si disattiva da solo
  • App di emergenza. Permettono ai piccoli di chiamare un certo numero di persone inserite dai genitori in una lista bloccata, localizzare il piccolo e attivare eventualmente anche i soccorsi
  • App di social network per famiglie. Comprendono messaggistica privata e sicura
  • App di monitoraggio. Permettono ai genitori di seguire l’attività dei bambini quando sono online, tramite un controllo remoto raggiungibile su web
  • App di protezione sui social network. Controllano il bambino mentre di muove sulle piattaforme social (ma sarebbe buona norma impedirne l’uso almeno fino a 12 anni)

Cellulari per bambini: Il piano telefonico adatto

La scelta del pacchetto telefonico per il cellulare per bambini è importante almeno quanto l’acquisto dello smartphone. I piani offerti dagli operatori sono molteplici:

  • senza impegno, per poterlo annullare in qualsiasi momento
  • bloccato, solo comunicazioni principali
  • parental control, per monitorare l’uso di Internet

Alcuni operatori offrono tariffe speciali per i bambini, con formule entry-level, che possono essere modificate nel tempo, aggiungendo opzioni ma senza sostituire il numero di telefono.

Consigli finali: I rischi nascosti

Stanchezza, occhi rossi, mal di testa, perdita di spirito creativo: sono questi alcuni dei sintomi che denotano un uso eccessivo improprio degli schermi. L’uso responsabile del cellulare è una nozione che va insegnata (e dall’altra parte appresa) sin da bambini, per evitare che poi diventi troppo tardi.

Inoltre, il controllo da parte dei genitori, con i sistemi che abbiamo visto, è non solo fondamentale ma anche moralmente obbligatorio per proteggere i propri figli e dotarli degli strumenti di difesa che alla loro età ancora non conoscono.

Qualunque sia il cellulare per bambini scelto, dunque, è consigliabile imporre delle regole e, se non rispettare, procedere a limitare i consumi di peso.

Recent Posts