Dungeon & Dragons giochi da tavolo: Classifica dei 4 ispirati alla famosa saga


Giochi da tavolo Dungeons & Dragons

Il gioco da tavolo Dungeon & Dragons è la miglior rappresentazione di un’avventura magica, in forma di gioco da tavolo, le stesse avventure che ci raccontavano da piccoli che potevamo solo immaginare, sono perfettamente rappresentare all’interno di “D&D“(Dungeon & Dragons).

I concorrenti, dovranno imbattersi in un susseguirsi di avventure magiche: potranno trovarsi in una foresta spaventosa o in un vecchio castello abbandonato, o in un deserto abbandonato; poi, tramite il lancio dei dadi o in base alla decisione del DM(Dungeon Master), scopriranno il loro destino, affrontando temibili mostri.

D&D si differenzia dagli altri giochi da tavolo di avventura, per il proprio elemento chiave, cioè logica. Difatti, il gioco, impegna i partecipanti, invitandoli a sforzarsi per mettere in atto la strategia migliore per superare i diversi ostacoli che si presentano lungo il proprio percorso, e tutta la narrazione e lo svolgimento del gioco, seguono un filo logico ben strutturato e dettagliato in modo tale da non tralasciare nessuna sfumatura.

Il bello del gioco, è che non ci sarà mai un vincente o perdente, nel vero senso della parola, si potrà anche perdere una missione, ma il gioco potrà ugualmente ricominciare da capo e continuare giornate intere.

Giochi da tavolo Dungeon & Dragons: I personaggi

Sale1
Dungeons & Dragons: Inizia L'Avventura - Gioco da Tavolo Fantasy e Collaborativo, Ambientazione D&D,...
  • INTRODUZIONE VELOCE A DUNGEONS & DRAGONS: entra nell'entusiasmante mondo di D&D con il gioco da tavolo Dungeons & Dragons Inizia L'Avventura per bambini dai 10 anni in su
Sale2
Dungeons & Dragons: Caos a Neverwinter, un gioco di misteri ed enigmi Escape Game, gioco da tavolo...
  • FUGGITE DAL DUNGEON E RISOLVETE IL MISTERO: Dungeons & Dragons: Caos a Neverwinter offre tutto il divertimento dell'apprezzato gioco D&D in un'epica avventura raccontata in un gioco da tavolo di...
3
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
  • Manuale dell’avventura di 48 pagine contenente tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare
Sale4
I Tiranni Dell’Underdark, Gioco da Tavolo, Dungeons & Dragons, Edizione in Italiano, 4085
  • Un gioco da tavolo per immergersi completamente nel mondo di Dungeons & Dragons.
Sale5
Winning Moves, Dungeons & Dragons, Monopoly, gioco da tavolo, 2-6 giocatori, 12+ anni, edizione...
  • The world’s favourite family board game brings you another exciting edition of MONOPOLY – Dungeons & Dragons
6
Dadi Poliedrici,Dadi Dungeons And Dragons,7 Pezzi Set di Dadi da Tavolo in Poliedrico,Dadi da Gioco...
  • Bella combinazione: un set di dadi DND con un sacchetto di dadi, 1 x D4, 1 x D6, 1 x D8, 1 x D10 (0-9), 1 x D10 (00-90), 1 x D12, 1 x D20, 1 x sacchetto di dadi, grande quantità per te e i tuoi amici...
7
Dadi D&D Dadi da Gioco, Set di Dadi di ZHOORQI Il Tristo Mietitore Set Dadi DND Metallo usati per il...
  • 👹【Dadi Poliedrici】ZHOORQI set di dadi dnd è un assoluto colpo d'occhio sul tavolo. Le fini strutture in scala e l'elaborata laccatura lo rendono così straordinario. Quando i dadi vengono...

All’inizio del gioco, i partecipanti dovranno scegliere i personaggi del gioco. Personaggi, che si distinguono in diverse categorie, e a ognuno dei quali è attribuito un insieme di statistiche e abilità che li contraddistingue l’uno dall’altro, permettendo al giocatore che li sceglie, di avere dei vantaggi rispetto agli altri giocatori.

  • Scelta del personaggio

Il giocatore, in parte con la sua immaginazione, ma in altra parte in base alle statistiche e abilità descritte nel manuale, potrà forgiare il proprio personaggio, definendone l’aspetto, la personalità e il background.

I personaggi possono appartenere a diverse razze, a seconda della razza cui appartiene il tuo personaggio, potrai conoscere la sua personalità e le sue abilità. Esistono diverse tipologie di personaggi e ognuno di loro ha caratteristiche diverse, e vive in mondi diversi.

  • Gli allineamenti

Ogni personaggio ha un proprio “allineamento”, come se fosse una propria personalità e il modo di comportarsi del personaggio, ogni allineamento dà diritto a dei bonus, degli esempi di allineamento sono: Legale Buono (LB), personaggio corretto ad es. paladini, Legale Neutrale(LN) personaggi che agiscono secondo una propria condotta in maniera etica e corretta, ad es. monaci e alcuni maghi, Legale Malvagio (LM) creature che prendono ciò che vogliono con prepotenza rispettando solo il proprio codice, ad es. diavoli.

  • Crescita del livello

I personaggi hanno un determinato livello di esperienza, e durante il gioco è possibile ottenere nuovi punti esperienza, che permetteranno al tuo personaggio di avere abilità in più e di aumentare la sua forza.

Particolare è anche il linguaggio che è differente per ogni razza di personaggio. Il talento del personaggio è una peculiarità, abilità che potrai utilizzare a tuoi vantaggio contro i nemici o avversari; i personaggi possono salire di livello passando da una classe all’altra, senza dover necessariamente rimanere all’interno della stessa classe.

  • Background del personaggio

Ma il tratto più importante, è sicuramente il background; il background è ciò che conia i tratti tipici del personaggio, permettendo di definirne le caratteristiche, in base al suo passato, alle sue origini e alle sue esperienze pregresse, dando cosi un identità al personaggio.

Il background influisce su molte altre caratteristiche, cioè sul linguaggio, conferisce competenze diverse a seconda del personaggio, e suggerisce ulteriori peculiarità del personaggio. Il background fornisce un equipaggiamento iniziale, ma è anche possibile personalizzarlo, sostituendo alcune abilità con altre per migliorare il personaggio a proprio piacimento.

Infine, nel gioco, sono presenti anche divinità, che rappresentano la raffigurazione di religioni o credi differenti tra loro.

Le fasi dei giochi da tavolo Dungeon & Dragons:

Gioco originale da tavolo Dungeons & Dragons

  • Gioco da tavolo Dungeons & Dragons originale

Dungeons and Dragons Essentials Kit 5a edizione con Starter Pack completo – 6 set di dadi D&D in...
  • Kit DnD Essentials, un regalo perfetto per i principianti. Il materiale è facile da seguire e capire. Questo è un kit di qualità DnD Essentials che puoi estrarre per molti ottimi materiali.

In linea generale il gioco classico si divide in tre fasi: Setup, Decisions, Results.

  • Fase I: Setup

Il Setup è la fase descritta prima, ovvero in cui i partecipanti creano o scelgono i propri personaggi. Nella fase di Setup inoltre si impostano tabelloni, pedine, carte da gioco e dadi accessori. Insomma è la fase di preparazione e assetto del gioco. Mai sottovalutare questa fase perché da essa dipenderà il corretto svolgimento del gioco.

Successivamente, il DM(Dungeon master, ovvero il narratore del gioco, che descrive le situazioni in cui si trovano i personaggi, e decide autonomamente come procedere e come risolvere ogni situazione di gioco) comunica ai partecipanti l’ambiente in cui si trovano i personaggi, cosi da capire quali abilità ha e in quale contesto è immerso il proprio personaggio.

  • Fase II: Decisions

La seconda fase è contraddistinta dalle decisioni, ovvero i partecipanti dichiarano le mosse che vogliono mettere in atto, cioè se decidono di aprire una porta per entrare nel castello, o frugare in un forziere misterioso, oppure osservare dei segni misteriosi e tanto altro ancora.

  • Fase III: Results

Infine, il DM, dovrà dichiarare i risultati ai partecipanti, scaturiti dalle loro decisioni. Alcune volte i risultati sono semplici e immediati, e il DM, dovrà semplicemente dichiarare cosa accade, ad esempio si apre una porta e il personaggio entra in un altra stanza.

Però, durante il percorso, i personaggi potrebbe incombere in difficoltà o ostacoli,(la porta è chiusa, o vi è un baule trappola sul pavimento) e quindi il gioco qui diventa più complesso, dovendosi svolgere più turni per decidere l’esito dell’inconveniente.

Durante questi inconvenienti, il gioco potrebbe tornare alla fase iniziale, e i personaggi dovranno eseguire diverse mosse e azioni per risolvere il nodo e procedere con il gioco.

  • Il ruolo dei dadi

Quando l’esito di certe azioni, o duelli è incerto, ci si affida al lancio del dado, un dado con 20 facce, al risultato del quale è possibile applicare un modificatore, che aggiunge punti al risultato finale, e ulteriori bonus in base al risultato o alle abilità dei personaggi, infine vanno confrontati i due risultati e il più alto “avrà la meglio”.

Le 2 tipologie di gioco da tavolo Dungeon & Dragons: Originale o a Tema?

D&D appartiene alla categoria dei giochi da tavolo di ruolo ed inserito in un contesto fantasy. I giochi da tavolo di ruolo, sono giochi nei quali lo svolgimento ed il bello del gioco, sono nelle mani della fantasia e dell’immaginazione dei partecipanti.

Difatti, i partecipanti si dilettano a dare vita a luoghi e situazioni immaginarie, avventure fantastiche, all’interno delle quali svolgeranno un ruolo chiave e che loro stessi dovranno alimentare e risolvere.

Può essere la lettura di un libro o la spiegazione di un libro, sono contesti immaginari, alimentati da discussioni e argomentazioni spesso “inventate” dai partecipanti stessi. All’interno dei giochi di ruolo, però, vi è un altro partecipante che svolge un ruolo fondamentale, ovvero: Game Master.

Il GM è esattamente il narratore del gioco, ovvero colui il quale descrive l’ambiente nel quale si trovano i personaggi, quali azioni devono mettere in atto i partecipanti, quale possa essere l’esito di un determinato duello o di una determinata situazione.

Il GM infine valuterà poi le azioni eseguite da ciascun personaggio, cercando di essere quanto più oggettivo possibile in fase di valutazione.

È importante suddividere i giochi da tavolo D&D in giochi originali e giochi a tema D&D. I giochi specifici ovviamente solo legati alla tipologia di strategia.

Quelli a tema, ovviamente, hanno delle regole di base (il Monopoli D&D avrà le regole del Monopoli classico), con piccole variazioni che ovviamente seguono il tema di Dungeon & Dragons. Per il resto i giochi da tavolo a tema D&D seguono le stesse dinamiche che già si conoscono.

I giochi da tavolo a tema hanno una grande popolarità perché permettono di godere dei classici giochi da tavolo amati da sempre, però con l’aspetto e le dinamiche dei nostri personaggi immaginari preferiti. Esistono giochi da tavolo a tema Harry Potter, a tema Disney ecc..

In questo articolo vedremo una mini classifica dei migliori giochi a tema D&D che abbiamo selezionato per voi.

Come scegliere il miglior gioco da tavolo Dungeon & Dragons?

Dadi del gioco da tavolo Dungeons & Dragons

Nella scelta del gioco da tavolo di ruolo, è necessario tenere a mente diversi fattori, per effettuare la scelta migliore. Quando si sceglie un gioco da tavolo di ruolo, bisogna tenere conto di:

  • Prezzo:

Il prezzo, potrebbe sembrare uno dei fattori più importanti per la scelta del miglior gioco da tavolo di ruolo, ma in realtà non sempre è cosi.

L’importanza del prezzo, dipende dal cliente, o dal giocatore, che vuole acquistare il gioco; infatti, se l’acquirente vuole solo partecipare a un gioco di ruolo con gli amici, e divertirsi per qualche sera, allora magari tenderà a cercare il gioco con il prezzo minore, pur scegliendo un gioco la cui trama è avvincente e entusiasmante.

Se invece si tratta di un appassionato dei giochi di ruolo, o dei giochi fantasy, esperto del gioco, sarà pure disposto a spendere molto di più rispetto alla media, per essere ripagato. Infatti, alcuni giochi da tavolo di ruolo, possono essere dei veri e propri spettacoli.

Infatti, in alcuni giochi da tavolo, sono presenti effetti scenografici e rappresentazioni di altissima qualità oltre al fatto che anche gli strumenti e i materiali inclusi possono essere di maggiore qualità.

È logico, che per questi giochi da tavolo, il prezzo aumenta notevolmente, però di pari passo aumenta anche il divertimento e l’interazione dei partecipanti, rendendo il gioco una vera e propria avventura.

I giochi da tavolo di ruolo si orientano tutti, bene o male, su una fascia di prezzo medio-bassa; se il prezzo del gioco si alza, allora, come abbiamo precedentemente spiegato, è perchè offre una qualità più elevata sia in termini di materiali, sia in termini di interazione delle trame di gioco.

  • Materiali

Il miglior gioco da tavolo deve avere strumenti di primissima qualità, in modo tale che non possano rompersi in maniera semplice, o creare danni ai partecipanti.

Oltretutto è importantissima la quantità e la tipologia degli strumenti introdotti nel gioco. Infatti, da qui dipende il grado di bellezza del gioco.

È ovvio che un gioco che ha un solo dado e quattro pedine, sarà meno interessante di un gioco dove vi sono dentro, diverse tipologie di pedine realistiche, dadi con più di 6 facce, carte da gioco che rappresentano eventi e imprevisti che possono capitare nel gioco, skin da applicare al proprio personaggio/pedina, per poterlo personalizzare, e cosi via.

Però, la tipologia di quest’ultimo gioco da tavolo, richiede ovviamente un prezzo e un sforzo economico superiore ricollegandoci al discorso di prima; quindi gran parte della qualità o maggiore bellezza di un gioco da tavolo di ruolo dipende proprio dagli strumenti che sono presenti all’interno del gioco.

  • Il brand del gioco

Scegliendo un gioco da tavolo di una marca prestigiosa, si ha un rischio minore, che il gioco sia deludente, con pochi strumenti o poco interessante, o che gli strumenti non siano della giusta qualità e possano rompersi più facilmente.

È vero, che anche se non siano appoggiati da una marca famosa, i giochi da tavolo , possono comunque essere magnifici e con strumenti di ottima qualità e resistenti.

Però, è anche vero, che affidandosi a una marca prestigiosa, si va sul sicuro; aziende come Asterios sono ormai affermate nel mondo di giochi da tavolo di ruolo e ogni anno producono giochi con un elevatissima richiesta e apprezzati da tutti; un’altra azienda famosa e affermata nel settore è Asmodee Editions.

Le aziende più famose, propongono ogni anno nuovi e avvincenti giochi, che presentano esperienze del tutto nuove e interessanti, risultati ottenuti grazie a anni e anni di prove e tentativi, grazie alla propria esperienza e anche fantasia se vogliamo.

  • Recensioni degli utenti

Come in qualsiasi altro acquisto, spesso gli acquirenti, danno un peso rilevante anche alla recensioni che è possibile consultare, rilasciate da altri clienti sul gioco da tavolo . Infatti, molte persone, basano il proprio acquisto sull’impressione o considerazione del gioco che hanno avuto e scritto sulla piattaforma di vendita altri clienti in precedenza.

L’analisi delle recensioni, è anche un modo per capire, prima ancora di acquistarlo, di che gioco si tratta, quale è la trama e il contesto in cui si svolge, su cosa si basa e quali sono i personaggi, cosi da capire anticipatamente su cosa si baseranno le partite giocate in compagnia.

Classifica dei migliori giochi da tavolo Dungeon & Dragons:

Migliori Giochi da tavolo Dungeons & Dragons

  • Asmodee Italia  Dungeons & Dragons: Inizia L’Avventura – Miglior gioco da tavolo Dungeons & Dragons

Sale
Dungeons & Dragons: Inizia L'Avventura - Gioco da Tavolo Fantasy e Collaborativo, Ambientazione D&D,...
  • INTRODUZIONE VELOCE A DUNGEONS & DRAGONS: entra nell'entusiasmante mondo di D&D con il gioco da tavolo Dungeons & Dragons Inizia L'Avventura per bambini dai 10 anni in su

D&D inizia l’avventura è un gioco da tavolo ispirato a D&D; nel gioco ogni partecipante dovrà scegliere un personaggio e potrà immergersi nel mondo di D&D conoscendone tutte le caratteristiche del gioco, ma adatto anche per gli esperti che possono cimentarsi in una diversa e entusiasmante versione del gioco.

  • Hasbro Winning Moves Dungeons & Dragons Monopoli

Sale
Winning Moves, Dungeons & Dragons, Monopoly, gioco da tavolo, 2-6 giocatori, 12+ anni, edizione...
  • The world’s favourite family board game brings you another exciting edition of MONOPOLY – Dungeons & Dragons

Un mix perfetto tra due giochi di moda e apprezzati in tutto il mondo: Monopoli in versione D&D. Monopoly D&D ti proietta nell’emozionante mondo di D&D ma riportando le caratteristiche del famoso Monopoly; quindi dovrai acquistare i tuoi luoghi preferiti e aumentare la ricchezza senza sforare e tenendo d’occhio le tasse e la prigione.

  • Hasbro Gaming E3702102 Dungeons & Dragons Stranger Things

Un altro eccellente mix, permette la fusione tra due mondi diversi, ma perfettamente compatibili; il gioco non solo riporta citazioni frasi e nomi della sempre più famosa serie televisiva, ma immette il partecipante e il personaggio in un cammino simile a quello percorso in Stranger Things ma rimanendo proiettati nel mondo di D&D.

  • Winning Moves Dungeons and Dragons Cluedo

Sale
Winning Moves - Dungeons and Dragons, Cluedo, edizione italiana
  • Diventa un vero detective in questa versione di cluedo targata Dungeons & Dragons.

Tutti avranno giocato almeno una volta al gioco di investigazione Cluedo. Adesso è disponibile una versione di Cluedo in versione D&D, dovrai quindi scoprire chi è il colpevole in ambienti tetri e spaventosi, partendo dalla porta del Balisisco per arrivare fino al Mercato.

Conclusioni:

D&D è un gioco di fama internazionale che ha attirato l’attenzione di milioni di ragazzi e non, è diventato un mantra per i giochi da tavolo apprezzati dai ragazzi. Chiunque ha giocato almeno una volta a Dungeons & Dragons rimanendone incantati.

Quando un gioco da tavolo ha successo non ne rimarrà una sola versione sul mercato, ma presto ne verranno rilasciate nuove edizioni e tipologie. E’ questo sicuramente il caso di D&D del quale è possibile trovare tantissime varianti per permettere ai partecipanti di vivere nuove avventure e esplorare fantastici mondi in versione di famosissimi film o serie tv.

D&D è un gioco che permette di immedesimarsi nel mondo che sin da piccoli abbiamo desiderato, imbattendoci in avventure fantastiche e tenendo elevata la concentrazione, il tutto in compagnia dei nostri amici. Rende avvincente una semplice serata con gli amici, mantenendo viva in te la competitività e tenendo la concentrazione elevata, perché una volta iniziato il gioco non vorrai più interromperlo prima di aver raggiunto l’obiettivo finale.

Recent Posts