I neonati di tre mesi sono piccoli esploratori che imparano facendo. Giocare offre loro una grande opportunità di sviluppare e allenare nuove abilità seguendo il proprio ritmo e i loro interessi unici. I giocattoli che il bambino ha a disposizione quindi possono modellare il suo sviluppo in modi importanti, specie nei primissimi mesi di vita.
Anche se si potrebbe pensare che scegliere giocattoli per i più piccoli sia un compito semplice, in realtà è veramente frequente sentirsi sopraffatti.
Oggi i negozi di giocattoli offrono migliaia di prodotti tra cui scegliere, e ciò può portare grande confusione. Come scegliere dunque quello giusto per un neonato? Come sapere quali sono di alta qualità e quali dureranno? Quali saranno in grado di catturare l’interesse del tuo bambino per più di pochi giorni o settimane?
In questa guida potrai trovare alcuni criteri che ti aiuteranno a restringere il campo di scelta e alcune idee di giocattoli adatti ad accompagnare piccoli di tre mesi nel loro processo di crescita, offrendo sfide e alimentando il loro sviluppo generale. Infine una piccola classifica dei 7 migliori prodotti ti porteranno sicuramente verso la direzione che stai cercando.
Contents
- 1 Perché scegliere un gioco per neonati di 3 mesi?
- 2 Come scegliere i migliori giochi per neonati di 3 mesi: Conosci i criteri?
- 3 Classifica dei migliori giochini per bambini di 3 mesi del 2022:
- 3.1 Fisher-Price Palestrina della Foresta GXC36 – Miglior gioco per neonati di 3 mesi
- 3.2 Magdum cubi morbidi
- 3.3 Fehn 091878 – Orsetto educativo per neonati di 3 mesi
- 3.4 Fisher-Price FGJ40 il Mio Primo Libro
- 3.5 Clementoni Palla musicale 17464 – Gioco musicale per bambini di 3 mesi
- 3.6 Fisher-Price Cuscino Bradipo Dolce Relax GRR01
- 3.7 Hahaland Flash Cards CF-BC03 – Gioco per neonati di 3 mesi economico
Perché scegliere un gioco per neonati di 3 mesi?
- 🎁【4 in 1 Giochi Neonato 6-9 mesi】: questo set di giocattoli Montessori 4 in 1 include un giochi montessori con coulisse, una scatola di fazzoletti per bambini, 6 blocchi di costruzione morbidi,...
- Barlettai, Lorenzo (Author)
- BabyGenius Edizioni (Author)
- 【Specchio Neonato 0 3 6 mesi】 L'attività del tempo di pancia aiuta il tuo bambino a sviluppare i muscoli del collo, della schiena e degli arti. Questo specchio per bambini presenta motivi in...
- 【Set da 3 pezzi per bambini】 Include un kit di giocattoli rotanti a ventosa da 3 pezzi, questo è adatto per bambini di 1-5 anni, la scena d'uso può essere il tavolo da pranzo o il bagno. Kit...
- ♫ Giocattolo sonaglio per bambini: il peluche per bambini è morbido e carino, quando pizzichi la maniglia, suonerà, distrarrà l'attenzione del bambino quando piange, lenirà il bambino, simpatici...
- 【Giocattolo per la dentizione del bambino】I giocattoli per la dentizione per bambini da 0 a 6 mesi sono costituiti da 12 palline in silicone alimentare senza BPA di diversi colori e consistenze...
I primi mesi di vita di un neonato possono sembrare incentrati solo su pannolini, alimentazione e sonno. Tuttavia, anche il tempo libero è una parte importante per la crescita di un piccolo di pochi mesi. Dallo sviluppo cognitivo e fisico a quello emotivo e sociale, l’importanza del gioco è indiscussa.
Attraverso il gioco infatti, i bambini di qualsiasi età, anche di soli tre mesi, possono conoscere se stessi e il mondo che li circonda, raggiungere importanti traguardi fisici e supportare la rapida crescita del proprio cervello.
Il gioco può inoltre essere una fondamentale occasione di legame tra il piccolo e i genitori, che possono insegnargli competenze emotive e sociali e incoraggiare lo sviluppo del linguaggio. In particolar modo nei primi mesi dunque, sedersi a terra per giocare col proprio piccolo può avere un enorme impatto.
Come scegliere i migliori giochi per neonati di 3 mesi: Conosci i criteri?
Se hai dubbi su dove iniziare la tua ricerca del giocattolo perfetto per il tuo bambino, ecco un elenco delle principali caratteristiche che dovresti cercare. Questo breve elenco sembra banale ma non potrai farne assolutamente a meno.
Spesso si pensa che sia estremamente banale scegliere un gioco per neonati, anche perché si presuppone che l’aspettativa non sia cosi alta (come può avvenire per un bimbo più grande).
In realtà vedremo che non è mai banale riuscire a comprendere quanto la scelta possa essere delicata. Se sei alla ricerca di un passatempo per il tuo bambino, oppure sei alla ricerca del regalo perfetto per la tua amica che è appena diventata mamma, allora sei nel posto giusto! Vediamo insieme i parametri da seguire:
-
Adeguatezza all’età
Un bambino molto piccolo potrà trarre il massimo da un giocattolo solo se sarà in grado di usarlo. Il gioco inoltre dovrà essere adatto a incoraggiare chi lo usa a sviluppare una o più abilità in base al suo stadio di sviluppo. Esso inoltre dovrebbe offrire un livello di sfida tale da non annoiarlo, ma d’altra parte, se è troppo difficile da usare, potrebbe frustrarlo.
-
Sicurezza e resistenza
Sebbene in genere tutti i giochi per bambini siano sottoposti a norme di sicurezza piuttosto rigide, si dovrebbe comunque esaminare attentamente qualsiasi di esso si voglia regalare. Durante i primi tre mesi di età, i bambini sicuramente faranno cadere, lanceranno, morderanno e metteranno in bocca qualsiasi giocattolo verrà dato loro.
Per resistere a un tale tipo di trattamento, esso dovrà essere resistente; altrimenti, potrà essere facilmente fatto a pezzi dal piccolo. Se inoltre è composto di piccoli pezzi inoltre, essi potrebbero staccarsi ed esseri ingeriti.
Per evitare il soffocamento, bisogna evitare pezzi più piccoli di cinque centimetri. Inoltre, poiché senza dubbio i bambini masticano i loro giocattoli, dovrebbero essere decorati o rifinite con materiali non tossici. Infine, dovrebbero essere facilmente lavabili in modo da poter mantenere puliti e privi di germi.
-
Peso e forma
Anche se spesso si sottovaluta questo aspetto, esso è fondamentale nella scelta. I bambini spesso infatti fanno cadere sui piedini, sulla pancia o persino sul viso i propri giocattoli. Dunque è necessario evitare giochi che potrebbero ferirli quando ciò accade. Dovrebbero essere assenti anche spigoli vivi, fili o nastri abbastanza lunghi da poter avvolgere il collo di un neonato.
Se usato correttamente, un buon giocattolo farà qualcosa per stimolare uno dei sensi o uno delle abilità di sviluppo del bambino ad esempio la coordinazione mano-occhio e il controllo motorio.
Bisogna considerare i giocattoli che il bambino ha già a disposizione prima di comprarne uno nuovo, in modo da scegliere giocattoli che possano offrirgli colori, trame, forme e suoni diversi. Optando per la varietà, si espone il neonato alla miriade di possibilità che il mondo ha da offrire.
-
Semplicità del gioco
In linea generale, più il giocattolo è semplice, più a lungo durerà.
I giochi meno complicati hanno meno pezzi, e quindi si dimostrano più durevoli; inoltre tendono a essere più educativi e suscitare più partecipazione nel piccolo. I giocattoli più sofisticati, pieni di pulsanti, luci o musica possono avere invece l’effetto opposto: se tutto ciò che il bimbo deve fare e sedersi e osservare il giocattolo “esibirsi”, allora ha solamente un’ utilità di intrattenimento piuttosto che educativa.
Al contrario invece, più i bambini devono utilizzare il proprio corpo e la propria mente per far funzionare l’oggetto, maggiore sarà la possibilità di imparare. Nonostante ciò, si deve diffidare dei prodotti che promettono di far aumentare l’intelligenza dei bambini: molte di queste affermazioni non sono supportate da studi specifici, quindi è bene procedere con cautela.
-
Versatilità
È utile scegliere giocattoli che possono essere usati in vari modi. I bambini piccoli amano smontare, rimontare inserire e costruire. Per questo bisognerebbe optare per giochi “aperti”, che offrono al piccolo la possibilità di giocare con essi in vari modi.
Ad esempio, blocchi di legno o plastica possono essere usati per costruire una strada, uno zoo, un ponte o un’astronave. Giochi come questi stimolano l’immaginazione del bambino e lo aiutano a sviluppare capacità di risoluzione dei problemi e di pensiero logico.
-
Capacità di attirare
L’ideale è cercare giochi che cresceranno con il piccolo. Per evitare che essi vengano usato solo per due giorni per poi non essere mai più toccati, occorre cercare giocattoli che possano risultare interessanti in diverse fasi dello sviluppo.
Un animaletto di plastica ad esempio potrebbe risultare divertente per un bambino di pochissimi mesi, ma anche interessante per uno più grande che potrà usarlo per inventare storie.
-
Supporto allo sviluppo
Un gioco ideale per un bambino incoraggia l’esplorazione e la risoluzione dei problemi. Anche nei primissimi mesi è molto importante la possibilità di allenare più abilità e sviluppare la capacità di pensiero logico, affinché possano abituarsi a risolvere problemi sempre più grandi mentre si avvicinano pian piano al mondo.
Infine, è utile ricordare che, qualunque sia il giocattolo scelto, bisogna lasciare che il bambino ci giochi in qualsiasi modo desideri. Dopotutto, solo perché si conosce il modo “giusto” per giocare con un certo giocattolo, ciò non significa che il bambino non possa inventare usi nuovi e ingegnosi da solo.
Classifica dei migliori giochini per bambini di 3 mesi del 2022:
-
Fisher-Price Palestrina della Foresta GXC36 – Miglior gioco per neonati di 3 mesi
- Palestrina musicale ispirata alla foresta per bambini 0+
I tre mesi sono un’ottima età per introdurre un tappetino da gioco fisso con giocattoli che pendono sopra la testa del bambino. Quest’ultimo potrà infatti passare il tempo libero sdraiato sulla schiena a toccare, tirare o semplicemente osservare i giochini. Il tappetino è inoltre confortevole anche per restare sdraiato a pancia in giù.
Questo modello in particolare è dotato di cinque giocattoli che possono essere disposti sui due archi di cui è dotato oppure sul tappetino e poi riposizionati ogni volta che si desidera. È inoltre incluso un leoncino musicale in grado di emettere diversi suoni, sia brevi che prolungati.
Grazie alla sua leggerezza, pesa infatti poco meno di un chilo, e ai due archi è possibile trasportarlo in modo molto pratico; il tessuto inoltre è molto morbido, riciclabile e facilmente lavabile in lavatrice.
Le recensioni del prodotto confermano la facilità di montaggio e di pulizia del prodotto; il prezzo infine è molto competitivo.
-
Magdum cubi morbidi
- SET GIOCHI PER NEONATI- 8х8х8 cm – Fattoria + ZOO + Mare – Giochi 6 mesi – Giochi 3 mesi e 9 mesi divertenti
A soli tre mesi di età, un bambino non è ancora in grado di costruire con i blocchi, ma può comunque divertirsi a osservarne le forme e gli schemi oppure a toccarli e spostarli. Anche i genitori possono unirsi al gioco in modo creativo, spostando i cubi a destra e sinistra così che il bambino possa seguirli con gli occhi da un lato all’altro oppure aiutando il bambino a impilarli per costruire torri.
Questo set contiene diciotto cubi con design colorati, ciascuno con immagini diverse: simpatici animali di foresta o da fattoria, mari e infine mezzi di trasporto. Tali immagini realistiche sono per il bambino un primo passo verso l’esplorazione del mondo.
In aggiunta vi è inoltre una comoda borsa in cui riporre i cubi dopo l’uso.
Sono inoltre realizzati con materiali sicuri e durevoli: forme e colori non sbiadiranno col tempo, né c’è il rischio di intossicazioni qualora il tuo bimbo metta in bocca un cubo.
-
Fehn 091878 – Orsetto educativo per neonati di 3 mesi
- Il piccolo Orsetto Oskar conquisterà il cuore del bambino in un batter d'occhio; i piccoli esploratori capiranno rapidamente cosa bisogna fare per far trillare il sonaglio del simpatico orsetto...
I bambini molto piccoli non hanno bisogno di molto per divertirsi, e questo adorabile orsetto è un’ottima opzione.
Grazie ai colori vivaci e ai vari sonagli, è in grado di catturare velocemente l’attenzione del piccolo; le impugnature lo aiuteranno nello sviluppo delle capacità motorie; i sonagli e il campanellino inoltre stimoleranno l’udito e lo aiuteranno a capire il rapporto causa-effetto.
Contiene inoltre uno specchio, utile al bambino per iniziare ad esplorare anche se stesso, e un massaggiagengive, che aiuterà ad attenuare il dolore alle gengive durante la dentizione.
È inoltre un gioco molto versatile: può essere agganciato nel passeggino, nel lettino oppure nel sedile dell’auto per aiutare a rilassare il neonato durante i viaggi. Il tessuto infine è morbido è facilmente lavabile.
Il rapporto qualità prezzo è infine ottimale: il costo del gioco rientra nella fascia media, ma le recensioni dei clienti sono estremamente positive
-
Fisher-Price FGJ40 il Mio Primo Libro
- Si aggancia facilmente al passeggino o alla borsa porta-pannolini con l'anello
I bambini amano esplorare attraverso tutti i loro sensi: questo ottimo gioco coinvolge l’udito, il tatto e la vista grazie alle accattivanti immagini realizzate con colori brillanti, alle varie trame e alla possibilità di produrre suoni.
È formato da tre pagine morbide, che rappresentano animali e numeri e sono in grado di riprodurre alcuni suoni come quello della carta stropicciata. È dotato inoltre di un piccolo specchio per il bambino e un anello per appoggiare il gioco ovunque si voglia.
Si tratta di un’opzione semplice ma interessante è davvero durevole, che potrà accompagnare il piccolo ben oltre i tre mesi.
-
Clementoni Palla musicale 17464 – Gioco musicale per bambini di 3 mesi
- Una palla elettronica morbida e colorata che riproduce i versi degli animali stimolando i bambini a riconoscerli
È il gioco perfetto per conciliare l’apprendimento del bambino con le possibilità di divertimento.
La varietà di tessuti con cui il prodotto è realizzato infatti permette al bambino di esplorare con il senso del tatto, i molti e numerosi colori sono in grado di attirare l’attenzione del piccolo, mentre i suoni e le piccole musiche aiutano a stimolare l’udito.
Il bambino quindi potrà affinare le proprie abilità sensoriali ma anche motorie, quando proverà ad afferrare il gioco oppure quando vorrà usare il tamburino incluso, azione che richiederà coordinazione tra occhio e mani e tra mani e orecchio.
L’emissione di suoni dopo il rimbalzo inoltre aiutano ad introdurre al bimbo il rapporto di causa effetto.
Il prodotto è molto leggero, pesa poco più di duecento grammi, ed è realizzato in materiali sicuri e facilmente lavabili in lavatrice.
Il prezzo è abbastanza basso: si tratta infatti di un giocattolo semplice, ma che risulterà sicuramente gradito grazie alla sua durevolezza e al valore educativo.
-
Fisher-Price Cuscino Bradipo Dolce Relax GRR01
- Cuscino d'appoggio per giocare sul pancino a tema animali, con vibrazioni e musica calmanti
Nei primissimi mesi di vita, sono moltissime le piccole abilità che il neonato deve imparare. Molte di esse appartengono alla sfera motoria: pertanto, un gioco che punti ad assisterli nello sviluppo di tali capacità sono sempre utili.
Questo cuscino a forma di bradipo, oltre ad essere soffice e morbido, è in grado di emettere musica e vibrazioni rilassanti per tranquillizzare il bambino. È incluso inoltre un massaggia gengive per alleviare il dolore del piccolo durante la fase di dentizione.
Si tratta dunque di un regalo semplice, ma sicuramente gradito e molto utile per il piccolo.
-
Hahaland Flash Cards CF-BC03 – Gioco per neonati di 3 mesi economico
- 【Migliora le Capacità Visive】 Da 0 a 6 mesi, la vista dei bambini migliora rapidamente. La stimolazione visiva è essenziale per migliorare la loro capacità di elaborare e riconoscere i modelli,...
L’importanza dei primi mesi nello sviluppo delle capacità motorie e mentali del bambino è ormai indiscussa, e pertanto esse vanno sostenute anche con la scelta dei giocattoli.
Un bimbo di tre mesi sta già iniziando a sviluppare la vista e quindi amano guardare immagini ad alto contrasto come quelle contenute in questo set di flash cards.
Esse aiuteranno gradualmente il tuo bambino a mettere a fuoco le immagini e riconoscere le forme utilizzando entrambi gli occhi.
Il materiale del set è di alta qualità e non tossico, il prezzo invece è molto conveniente.