Gioco da tavolo Fallout: Recensione completa con opinioni e prezzo


Gioco da tavolo Fallout

Un’avventura ambientata in uno scenario apocalittico e quasi infernale in una zona nucleare contaminata e pericolosa. È il mondo del videogioco di Fallout , che, adattato ad un gioco da tavola, rilancia le emozionanti avventure della saga video ludica di Bethesda, in un gioco da tavolo edito da Asmodee Italia che è arrivato in Italia nel luglio del 2018.

Fallout è un gioco di avventure che vivono e si animano all’interno di scenari desolati e si materializzano nei panni di vari personaggi che dovranno compiere missioni caratterizzate da incontri e scontri armati in un mondo al limite della sicurezza.

Da 1 a 4 giocatori, si sfidano in una partita della durata di circa 120-180 minuti utilizzando una serie di tessere, carte, segnalini, miniature di plastica e tantissimi contenuti che sono realizzati con materiali ottimi e che possono essere anche pitturabili e personalizzati.

I personaggi del gioco sono diversi: l’abitante della zona Contaminata, l’abitante del Vault, il Rinnegato della Confraternita, il Supermutante. Questi dovranno riuscire ad esplorare una mappa modulare, all’interno della quale si confronteranno con situazioni diverse e fazioni che potranno rivelarsi più o meno ostili.

Fallout: Dal videogioco al gioco da tavolo

Gioco da tavolo Fallout di strategia

  • Asmodee 9810 Fallout

Asmodee - Fallout, Gioco da Tavolo, Edizione in Italiano, 9810
  • La Zona Contaminata è un posto pericoloso! Le risorse scarseggiano, i secondi fini abbondano e dietro ogni angolo un nemico letale vi attende in agguato

Dai videogames al tavolo da gioco. Il Passaggio sembra ovvio ma non è così scontato. L’ispirazione al videogioco spesso da vita anche a film di successo, e in questo caso lo scenario nucleare radioattivo si materializza in un gioco da tavolo nel quale il protagonista affronta peripezie e sfida i pericoli della guerra nucleare e della zona contaminata.

Il gioco che è stato ideato da Andrew Fischer e Nathan I Hajek, prevede la partecipazione da 1 fino a 4 giocatori si articola in sessioni lunghe di oltre 120-180 minuti in una guerra radioattiva avvincente e combattuta nella quale i personaggi hanno in dotazione particolari equipaggiamenti molto curati, con i quali potranno esplorare una mappa formata da una serie di esagoni che sono collocati in un certo modo e secondo quelle che sono le indicazioni fornite dai 4 scenari previsti dalla scatola base e dalle successive espansioni che sono state già annunciate.

In questo modo sarà possibile vivere diverse avventure e combattere nelle zone contaminate per completare le missioni.

L’esplorazione degli esagoni dei diversi scenari previsti nel gioco, da parte delle miniature del gioco consente di incontrare nuovi personaggi, nemici da combattere, e di conoscere nuovi accampamenti, città, scorci e ambientazioni dove sarà possibile trovare rifugio, accampamento e ci sarà modo di recuperare le forze e la salute per combattere e conquistare le missioni da svolgere.

Come si svolge il gioco da tavolo Fallout?

Scatola del gioco da tavolo Fallout

La partita del gioco prevede ad ogni turno, la possibilità di eseguire due azioni con lo scopo di riuscire a conquistare importanza, potere e l’influenza necessaria al controllo della zona del tabellone per poter conquistare la missione e riuscire a vincere.

La prima operazione prevede la possibilità di pescare una carta che attribuisce un punteggio per l’influenza , oltre ad altri punti che possono essere attribuiti nel caso del soddisfacimento di particolari requisiti. Inoltre, le carte “missione” definiranno appunto quelle che sono le missioni che si dovranno svolgere per il completamento della storia in ognuno degli scenari previsti nel tabellone. .

Le carte “incontro” sono altre carte speciali che potranno essere attivate esclusivamente all’interno di una particolare zona e che potranno dare modo di effettuare una scelta di nuove azioni da svolgere o di svelare quello che succede nel contesto nel quale ci andiamo a muovere.

Dopo aver pescato le carte sarà necessario lanciare i dadi con lo scopo di superare la missione e definire e scoprire quello che sarà l’esito dell’incontro avvenuto con gli altri personaggi del tabellone.

Sarà possibile districarsi tra città in rovina, scenari abbandonati, zone contaminate e situazioni e combattimenti con avversari armati che saranno agguerriti e paurosi così come avviene all’interno del videogioco che ha ispirato il gioco da tavolo.

  • Le carte missione

Un continuo crescendo di emozioni e situazioni sempre varie che si alternano e scandiscono il gioco attraverso l’utilizzo di carte missioni e incontri pescate da un grosso mazzo e di turni incalzanti per cercare sempre il passaggio alla scena successiva e a nuove storie e scelte che verranno lette e svelate dal giocatore che si trova alla vostra destra.

Attraverso le carte missioni e incontri e a queste scelte, si potranno ottenere bottini che saranno spesi, scambiati o rivenduti per poter sbloccare nuove zone e punti della mappa che prima erano inaccessibili. Un continuo svelarsi di nuove situazioni, nuove zone da esplorare, nuovi nemici da sconfiggere per un crescendo di emotività e suggestioni tipiche del gioco.

Completando la missione sarà possibile muovere in avanti i segnalini assegnati per cercare di influenzare sempre di più le zone del tabellone e i vari scenari del gioco in modo da sconfiggere tutti gli avversari del gioco.

Grazie ai vari combattimenti sarà possibile diventare sempre più esperti ed influenzare il gioco aumentando il livello del personaggio fino a raggiungere un livello cosiddetto “special” che consentirà di rilanciare nuovamente i dadi e di portare nuovi agguati ai nemici fino a ferirli mortalmente.

  • Uccidere un personaggio

Per uccidere un personaggio si dovrà lanciare tre dadi S.P.A.V all’interno delle zone vulnerabili sulla base di risultati legati al livello dell’avversario e alle abilità speciali di ciascun avversario. Alcuni potrebbero diventare più aggressivi, radioattivi o in grado di colpirci da determinate caselle situate anche a distanza.

  • Eliminazione dal gioco

L’eliminazione dal gioco avviene nel momento in cui sopravviene la morte permanente, cioè, nel momento in cui il livello delle radiazioni non sono più in grado di consentire la rigenerazione del personaggio.

L’uccisione e l’abbattimento di un segnalino nemico ci da la possibilità di incrementare il valore del personaggio, sia in termini di esperienza che di punteggi che saranno guadagnati volta per volta.

  • Dinamiche strategiche

Non basterà solo uccidere e sconfiggere gli avversari, ma sarà necessario difendere la propria sopravvivenza all’interno di ciascuna zona, districandosi tra la ricerca di tappi, monete di gioco, oggetti bellici da vendere nei vari empori e difendendosi dagli attacchi delle creature mostruose, i mutanti, predoni e personaggi del gioco. Un continuo mix di emozioni che ci consentono di provare le stesse emozioni vissute davanti al videogioco originale.

Studiare il regolamento e scoprire le regole di gioco sarà molto importante e necessario, anche per i giocatori più esperti. I manuali sveleranno cavilli e strategie da effettuare per superare livelli e nuove missioni all’interno delle varie zone e degli scenari previsti.

Conclusioni:

Questo e tanto altro da dire su Fallout , un gioco da tavolo edito da Asmodee che consente di vivere le stesse emozioni del medesimo videogioco e di scoprire tantissime situazioni, scenari, e fasi di gioco che si sintetizzano in una narrazione sempre avvincente e dinamica.

Doveroso, in conclusione, fare riferimento ai componenti del gioco, dalle miniature di plastica pitturabili , ai segnalini che sono realizzati in cartone rigido, fino alle plance e alle tessere mappe che vanno a costituire la struttura e il tabellone del gioco da tavolo che piacerà tanto agli appassionati del genere.

Recent Posts